martedì 22 Aprile 2025 ore 21:00
SMS Rifredi
via Vittorio Emanuele II, 303
Aula chalet
Con :
Roberto Livi, Università di Firenze
Daniela Steila, Università di Torino
Francesco Bocci, Centro Filippo Buonarroti
modera Tommaso Matteuzzi, UNIFI e Caffè-Scienza
La realtà esiste indipendentemente da noi o è un «complesso di sensazioni» in cui è fondamentale il punto di vista dell’osservatore?
Intorno al 1909, nei bolscevichi si apre un dibattito su questo tema apparentemente molto lontano dall’azione politica. Lenin, materialista, insiste sull’esistenza di una realtà oggettiva e indipendente dalla coscienza umana, Bogdanov, influenzato da Mach, sostiene che la realtà sia una costruzione soggettiva, legata all’esperienza percettiva.
Qualche anno prima, questioni simili avevano animato il dibattito scientifico tra Boltzmann e Mach sull’esistenza degli atomi.