La stirpe di Ippocrate e il male astuto

L'oncologia ieri, oggi, domani

Venerdì 23 Gennaio 2025 ore 21:00

Biblioteca delle Oblate

Sala Conferenze Sibilla Aleramo

La stirpe di Ippocrate e il male astuto

L'oncologia ieri, oggi, domani


con:

Vinicio Serino, antropologo, socio della Società Italiana di Antropologia ed Etnologia

Emilio Santoro, medico chirurgo, già Direttore di Struttura Complessa di Medicina Interna, presso Ospedali Riuniti di Arezzo, Az. USL Toscana Sud Est

Lorenzo Emmi, immunologo clinico, già Direttore del Centro di Riferimento Regionale Malattie Autoimmuni Sistemiche Careggi, Università di Firenze

Moderano: 

Walter Borsini, neurologo e neuropsichiatra infantile, già Direttore Ff Clinica Neurologica II, Careggi Università di Firenze

Dott. Pierandrea Vanni, giornalista


Questo libro si compone di tre parti. Nella prima si descrivono gli aspetti storico antropologici del cancro, facendo riferimento anche alle riflessioni filosofiche e protoscientifiche di Avicenna, passando poi direttamente all’età contemporanea. Nella seconda parte si affrontano gli aspetti clinico-diagnostici ed epidemiologici della malattia. Infine nell’ultima parte vengono riportati i risultati ottenuti dalla ricerca nello studio del microbioma e dell’epigenetica e il loro ruolo nella comparsa e mantenimento delle neoplasie.

Questo libro, che ovviamente non si sostituisce alla trattatistica oncologica, ha il pregio di fornire una visione aggiornata e fruibile sia in campo antropologico che clinico-scientifico.