RadioMoka 2011-2012

podcast novaradio: http://podcast.novaradio.info/?cat=44

RadioMoka su Youtube: http://www.youtube.com/playlist?list=PLBCAC3E86EBEEF42C

    1. Radiomoka S2E10 14/1/2012 Intervista a Ugo Bardi sul picco del petrolio. I mattoni dell'universo: Paperone e l'oro calamitoso.

    1. Radiomoka S2E12 28/1/2012 Intervista a Nocola Casagli su nave Concordia della Costa Crociere. Ci vuole un fisico bstiale: l'attrito.

    1. Radiomoka S2E14 11/2/2012 Estratto cafescienza "verso l'infinito ed olte" con Umberto Guidoni. Intervista ad Armando Bazzani su "prevedere il traffico".

    1. Radiomoka S2E17 4/3/2012 In questa puntata Giovanna intervista il Prof. Massimiliano Pieraccini, autore del libro "L'anomalia".

    2. Nella seconda parte Franco ci spiega alcuni giochi di parole inglesi ed italiani (questi ultimi di sua invenzione!).

    1. Radiomoka S2E18 11/3/2012 In questa puntata, Franco e Giovanna chiecchierano di comunicazione della scienza, in particolare della differenza tra i caffè-scientifici italiani e inglesi e del congresso sulla “Comunicazione della scienza a Firenze” che stanno organizzando per il 18 aprile.

    1. Radiomoka S2E19 18/3/2012 In questa puntata un'intervista al Prof. Daniele Vilone, dell'Istituto dei Sistemi Complessi delle Isole Baleari, che ci illustra le basi della teoria dei giochi.

    1. Radiomoka S2E20 25/3/2012 In questa puntata Franco, Giovanna e Andrea Guazzini, psicologo, discutono dei cartoni animati anni 70-80, in particolare dell'influenza che hanno potuto avere sulla generazione di ragazzi cresciuti in quegli anni

    1. Radiomoka S2E21 1/4/2012 In questa puntata Edipo e il suo complesso e intervista a Stefano Ruffo sulla legge dei grandi numeri.

    1. Radiomoka S2E22 14/4/2012 In questa puntata, oltre a ricordare agli ascoltatori l'appuntamento con il prossimo Caffè Scienza e con il Convegno "Florence Science Communication" organizzato da Franco il 18 aprile, presentiamo la seconda parte dell'intervista al Dr. Daniele Vilone, che ci illustra la teoria dei giochi.

    1. Radiomoka S2E23 21/4/2012 In questa puntata Franco e Giovanna ci raccontano della settimana impegnativa che hanno passato tra convegni, congressi internazionali, caffè scienza e meeting. Franco intervista il Dr. Cavagna, ricercatore presso l'Istituto dei Sistemi Complessi del CNR a Roma che ci spiega

    2. il volo degli uccelli, o meglio gli stormi degli storni.

    1. Radiomoka S2E24 28/4/2012 In questa punatata franco e Giovanna ci ricordano l'appuntamento con l'assemblea dell'associazione Caffè-scienza che si terrà il 3 maggio alle 17 all'SMS di rifredi per eleggere i consiglieri e discutere sui temi per la prossima stagione. Franco intervista Riccardo Zecchina del Politecnico di Torino, un fisico teorico che studia le proteine.

    1. Radiomoka S2E25 6/5/2012 In questa puntata franco e giovanna anticipano le proposte dei temi della prossima stagione.

    2. Giovanna intervista Aldo PIobino, geologo e socio dell'associazione culturale caffè scienza che ci parla del ruolo dei bloggers nella

    3. comunicazione della scienza.

    1. Radiomoka S2E26 12/5/2012 Questa puntata è dedicata alla matematica con un’intervista alla Prof. Cinzia Miccichè del Liceo Scientifico di Pistotia che ci racconta la sua esperienza nell’insegnare matematica e fisica ai ragazzi.

    1. Radiomoka S2E27 19/5/2012 In questa puntata Giovanna intervista Alessandro Cini, psicologo, musicista e dottorando in Sistemi complessi all’Università di Firenze che ci racconta il lavoro che sta facendo con dei bambini per l’espressione delle emozioni attraverso la musica. Giovanna e Franco presentano inoltre un questionario on line che dovrà servire a valutare gli inocntri del caffè scienza della passata stagione, radiomoka, e le idee per la prossima stagione.

    1. Radiomoka S2E28 26/5/2012 In questa puntata,co- condotta da Andrea Guazzini si parla di chimica, con il Prof. Cristiano Benelli dell’Università di Firenze. Giovanna e Franco ricordano inoltre il Caffè scienza straordinario che si terrà all’SMS di Rifredi il 7 giugno alle ore 21.00 dal titolo :”E questo rifiuto dove lo butto?”.

    2. Radiomoka S2E259 2/6/2012 In questa puntata Franco Bagnoli intervista la ricercatrice Gloria Terenzi che lavora nella progettazione di edifici antisismici per capire perché sono crollati i capannoni nel terremoto dell’Emilia e quali sono i requisiti di antisismicità

    3. Radiomoka S2E30 9/6/2012 Franco Bagnoli intervista Giulio Mariotti e si parla di come funziona la bicicletta.

    4. Radiomoka S2E31 16/6/2012 In questa puntata Franco e Giovanna intervistano il Prof. Francesco Piazza che, oltre ad essere un amico, è un cervello in fuga dall’Italia.

I nostalgici possono riascoltare l'archivio 2010-2011