Circolo Colli Alti - Signa
04 Novembre 2025 ore 21:00
con
Dr. Roberto Scodellini, Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM)
Prof. Franco Lucarelli, UNIFI e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)
Moderano: dr. Andrea Santoni (UNIFI), dr.Simone Borri (CNR)
La qualità̀ dell'aria è migliore o peggiore rispetto a 30 anni fa? Quali sono le sorgenti del particolato atmosferico?Come si può̀ ridurre il problema? Queste sono fra le molte domande che l'opinione pubblica si pone riguardo al problema dell'inquinamento atmosferico. Ai tempi di internet le informazioni che arrivano sono molte, ma spesso contraddittorie o di scarsa validità̀ scientifica.
Nella prima parte dell’incontro parleremo in generale di inquinamento atmosferico e, in particolare, di particolato atmosferico. Vedremo quanto sia complesso il problema, e come ci possano essere interazioni perverse fra le misure per ridurre l'inquinamento urbano e quelle per ridurre le emissioni di gas serra.
Nella seconda parte ci concentreremo sulle aree della Piana e su Signa. Vedremo le misure della qualità dell’aria, analizzeremo i trend e interpreteremo i dati sperimentali.