Programma anni passati

  1. 09/12/2004 [caffescienza Bizzeffe] Rifiuti domestici: tutta spazzatura?

  2. 10/02/2005 [caffescienza Bizzeffe] Mai più senza rete. Essere sempre connessi cambierà la nostra vita?

  3. 17/03/2005 [caffescienza Bizzeffe] A cosa serve la ricerca scientifica?

  4. 14/04/2005 [caffescienza Bizzeffe] Clima: quale futuro per la Terra?

  5. 26/05/2005 [caffescienza Istituto Francese] La cicogna nella provetta: procreazione assistita e ricerca scientifica

  1. 13/10/2005 [caffescienza Bizzeffe] Usi razionali dell'energia

  2. 01/12/2005 [caffescienza Pinocchio Vie Nuove] Una medicina o più medicine per curarsi?

  3. 22/12/2005 [caffescienza Pinocchio Vie Nuove] Droghe: miti e realtà

  4. 26/01/2006 Spazio: l'Odissea è già finita o deve ancora cominciare?

  5. 13/02/2006 Campi elettromagnetici e salute: allarme o allarmismo?

  6. 31/03/2006 Gli Organismi Geneticamente Modificati

  7. 17/05/2006 OGM e agricoltura: un matrimonio conveniente?

  8. 08/06/2006 Traffico e mobilità: quali scelte fare?

  1. 19/10/2006 A chi e a cosa servono i brevetti?

  2. 30/10/2006 Dopo Darwin: come evolve l'evoluzionismo?

  3. 25/01/2007 Che aria tira nelle nostre città?

  4. 22/02/2007 La scienza del delitto

  5. 22/03/2007 La privacy al tempo di Google

  6. 17/04/2007 Dall'AIDS all'aviaria: che fine fanno le emergenze?

  7. 24/05/2007 I robot: lavoratori forzati, soldati o maggiordomi?

  1. 22/11/2007 Cervello e libero arbitrio: il dilemma della coscienza

  2. 18/10/2007 Le nanotecnologie: quali rischi per quali benefici?

  3. 02/10/2007 Armi nucleari: verso nuovi equilibri del terrore?

  4. 20/09/2007 Le scienze in cucina, dagli ingredienti alla cottura

  5. 24/01/2008 I farmaci tra ricerca, business e necessità

  6. 21/02/2008 Idrogeno: energia pulita?

  7. 17/04/2008 Rifiuti o risorse? Presente e futuro del riciclaggio

  8. 15/05/2008 La gestione dell’acqua, tra emergenze e programmazione

  9. 11/06/2008 Scienza e sport. Doping: una scorciatoia per cosa?

  1. 9/10/2008 Dal pennello all’acceleratore: la scienza per i beni culturali

  2. 6/11/2008 Il cancro: le cause, la malattia, le cure

  3. 4/12/2008 Pubblicità e marketing: tecniche occulte e palesi di persuasione

  4. 22/01.2009 Banche e mercati finanziari: che fine fanno i nostri soldi?

  5. 12/02/2009 DNA: problemi e prospettive del sequenziamento genetico

  6. 12/03/2009 Quanti abitanti può sostenere il nostro pianeta?

  7. 02/04/2009 Per cena pane e sicurezza: qualità e sofisticazioni degli alimenti

  8. 07/05/2009 L’energia nucleare è diventata sicura?

  9. 27/05/2009 [caffescienza junior Agnoletti] Inceneritori? Sì, no, boh!

  1. 15/10/2009 [SMS Rifredi] Riscaldamento globale: se due gradi vi sembrano pochi

  2. 12/11/2009 Galileo, l'universo e tutto il resto

  3. 10/12/2009 Cosa c'è tra la vita e la morte?

  4. 28/01/2010 Smuovere il risparmio energetico

  5. 18/02/2010 Dal software libero a Wikipedia: collaborare in rete

  6. 18/03/2010 Perché i ragazzi odiano la matematica (e le ragazze, pure)?

  7. 15/04/2010 Le cellule staminali dalla A alla Z

  8. 06/05/2010 Sondaggi e statistiche: usi e abusi

  1. 14/10/2010 [Caffè-Scienza (SMS)] L’uomo è più un genio o un computer?

  2. 20/10/2010 [Cafferenza in trasferta (Rennes)] Pourquoi le sexe est un plaisir?

  3. 21/10/2010 [Cafferenza (S. Verdiana)] Dal tam tam al tom tom: Alice nel mondo delle reti.

  4. 18/11/2010 [Caffescienza (SMS)] Le forme dell’energia: un Caffè-Scienza “sperimentale”

  5. 20/11/2010 [Cinescienza (Montelupo)] Fisica...al cinema

  6. 02/12/2010 [Cafferenza (Oblate)] Perché il sesso è divertente?

  7. 16/12/2010 [Caffescienza (SMS)] Naturale o ... sintetico?

  8. 20/01/2011 [Caffescienza (SMS)] Grandi opere o grandi catastrofi?

  9. 03/02/2011 [Cafferenza (Oblate)] Altre terre, altri sistemi solari

  10. 24/02/2011 [Caffescienza (SMS)] Politica 2.0: social media e opinione pubblica

  11. 03/03/2011 [Cafferenza (Oblate)] Le medicine ci sono, i soldi no. Come morire nei paesi poveri.

  12. 17/03/2011 [Caffescienza (SMS)] False notizie e leggende metropolitane: come (e perché) nascono?

  13. 25/03/2011 [Caffescienza speciale (SMS)] Cosa possiamo imparare dal Giappone?

  14. 14/04/2011 [Caffescienza (SMS)] L'omeopatia è una scienza? E soprattutto, funziona?

  15. 05/05/2011 [Caffescienza (SMS)] Meglio un cero a S. Gennaro o un'assicurazione?

  16. 09/06/2011 [Caffescienza (SMS)] Sani come un pesce?

  17. 11/07/2011 [Caffescienza (Follonica)] La strategia della lumaca

  18. 10/08/2011 [Caffescienza in trasferta (Danzica)] Looking for the Second Foundation

  19. 14/08/2011 [Cafferenza (FortezzaEstate)] La seconda fondazione

  1. 24/09/2011 [Caffè-Scienza in trasferta (Lecco)] Presente e futuro dei laser in medicina.

  2. 20/10/2011 [Cafferenza (Oblate)] Marya Curie: l’ostinata abnegazione di un genio.

  3. 03/11/2011 [Caffescienza (SMS)] L'energia elettrica del futuro.

  4. 17/11/2011 [Caffescienza (Bagno a Ripoli)] Scienza, gastronomia e culture del territorio.

  5. 24/11/2011 [Iniziativa Invisibile (Montelupo Fiorentino)] Neutrini a Montelupo

  6. 01/12/2011 [Cafferenza (Oblate)] La crescita: problema o soluzione?

  7. 15/12/2011 [Caffescienza (SMS)] Comportamenti alimentari e salute

  8. 19/01/2012 [Caffescienza (SMS)] I combustibili fossili, il picco del petrolio e il viaggio del metano.

  9. 02/02/2012 [Cafferenza (Oblate)] Verso l'infinito ed oltre.

  10. 16/02/2012 [Caffescienza (SMS)] Prevedere il traffico

  11. 01/03/2012 [Cafferenza (Oblate)] Le verità della scienza.

  12. 15/03/2012 [Caffescienza (SMS)] LHC: c'è una piccola luce in fondo al tunnel.

  13. 29/03/2012 [Cafferenza (Oblate)] Elementi chimici: una storia tra evidenza, fede e malafede.

  14. 19/04/2012 [Caffescienza (SMS)] Incultura matematica: quando i numeri ingannano.

  15. 07/06/2012 [Caffescienza (SMS)] E questo rifiuto dove lo butto?

  16. 19/06/2012 [Cafferenza (Osservatorio)] La Terra vista dallo spazio

  17. 26/06/2012 [Cafferenza (Osservatorio)] Il Sole: una stella inquieta e i suoi effetti sulla Terra

  18. 23/07/2012 [Caffescienza (Follonica)] Benessere, efficienza cognitiva e società dell'informazione

  1. 25/10/2012 [Cafferenza (Oblate)] Quattrocento anni dopo il canocchiale di Galileo: presente e futuro dell'astrofisica.

  2. 15/11/2012 [Cafferenza (Oblate)] Chimica, architettura e altri piaceri

  3. 22/11/2012 [Caffescienza (SMS)] Energia ‘fatta in casa’: consigli pratici per ridurre la bolletta

  4. 29/11/2012 [Evento Speciale] Le conseguenze delle emissioni di gas serra sulla Terra

  5. 06/12/2012 [Caffescienza (SMS)] Il gioco d’azzardo: una nuova droga?

  6. 21/12/2012 [Evento speciale Osservatorio di Arcetri] La notte della NON fine del mondo

  7. 10/01/2013 [Caffescienza (SMS)] Memoria e invecchiamento nella società moderna

  8. 24/01/2013 [Cafferenza (Oblate)] L’AIDS uccide ancora o passa con qualche pillola?

  9. 07/02/2013 [Caffescienza (SMS)] Il lato oscuro dell’universo

  10. 21/02/2013 [Cafferenza (Oblate)] L'invasione delle formiche aliene!

  11. 07/03/2013 [Cafferenza (Oblate)] Nobel? Non è un premio per donne.

  12. 21/03/2013 [Caffescienza (SMS)] Cambiamento climatico globale, economia globale e agricoltura

  13. 04/04/2013 [Caffescienza (SMS)] Noi e i nostri miliardi di batteri

  14. 18/04/2013 [Cafferenza (Oblate)] Il meteorite ed il vulcano - come si estinsero i dinosauri.

  15. 02/05/2013 [Caffescienza (SMS)] Salute e lavoro: progresso o cambiamento continuo?

  16. 16/05/2013 [Caffescienza (SMS)] Come sta il mar mediterraneo?

  17. 20/08/2013 [Caffescienza divulgativo (Follonica)] Ci vuole un fisico bestiale: la fisica nella vita di tutti i giorni

  1. 10/10/2013 [Caffescienza (SMS)] Petrolio

  2. 14/10/2013 [Caffescienza (SMS)] Il futuro della salute

  3. 16/10/2013 [Evento speciale: caffescienza ingegneria] Sempre connessi: Cyberbullismo e altri rischi in rete

  4. 28/10/2013 [Caffescienza (SMS)] I veicoli elettrici sono veramente ecologici?

  5. 07/11/2013 [Evento speciale: caffescienza ingegneria] Partecipazione e democrazia in rete

  6. 21/11/2013 [Evento Speciale: proiezione Stensen] Wunder der Schöpfung

  7. 26/11/2013 [Evento speciale: caffescienza ingegneria] Sostenibilità sociale del consumismo tecnologico

  8. 28/11/2013 [Cafferenza (Oblate)] Le relazioni pericolose tra galassie e buchi neri

  9. 19/12/2013 [Cafferenza (Oblate)] Ordine e caos: dalle stelle alle farfalle

  10. 09/01/2014 [Cafferenza speciale (Lega Navale)] Onde e Tsunami: rischio e prevenzione

  11. 16/01/2014 [Caffescienza (SMS)] Cosa bollirà in pentola domani? Insetti per l'alimentazione umana.

  12. 30/01/2014 [Caffescienza (SMS)] La genetica in tribunale

  13. 13/02/2014 [Cafferenza speciale: Aula Magna Università] Dai mosaici di Penrose ai ghiacciai siberiani

  14. 20/02/2014 [Cafferenza speciale (Oblate)] Arte e scienza alla corte dei Medici

  15. 25/02/2014 [Cafferenza speciale (Oblate)] Fanta+Scienza. La scienza nei romanzi di Stanislaw Lem e nel cinema muto

  16. 25/02/2014 [Evento speciale: caffescienza ingegneria] Rischio idraulico e giustizia sociale

  17. 27/02/2014 [Caffescienza (Oblate)] Il cielo ci cadrà sulla testa? Predire il futuro (o il passato) del sistema solare

  18. 06/03/2014 [Cafferenza speciale (Oblate)] Animali e bellezza. La percezione estetica nelle diverse specie

  19. 11/03/2014 [Cafferenza speciale (Oblate)] Neuroestetica. Come il cervello percepisce l’arte

  20. 20/03/2014 [Cafferenza speciale (Oblate)] Lo spettacolo della scienza. Scienza e teatro

  21. 27/03/2014 [Cafferenza (Oblate)] Da dove veniamo? L'evoluzione di Homo sapiens e le ricerche sul DNA antico

  22. 28/03/2013 [Evento speciale: caffescienza ingegneria] Marzo - Bitcoin, valuta decentralizzata, un modello per il futuro o un esperimento fallito?

  23. 08/04/2014 [Caffescienza (Prato)] Il gioco d'azzardo: una nuova droga

  24. 10/04/2014 [Caffescienza (SMS)] Volontariato hi-tech

  25. 15/04/2014 [Evento speciale: caffescienza ingegneria] Mobilità sostenibile in una città insostenibile

  26. 17/04/2014 [Caffescienza (SMS)] L'estinzione dei metalli

  27. 29/04/2014 [Caffescienza (Prato)] Non si finisce mai di imparare: come cambia la memoria dall'adulto all'anziano

  28. 08/05/2014 [Caffescienza (SMS)] Ma gli organi potranno crescere sugli alberi?

  29. 13/05/2014 [Caffescienza (Prato)] L'aids uccide ancora o passa con qualche pillola?

  30. 15/05/2014 [Caffescienza (SMS)] Donne, uomini e le differenze di genere

  1. 16/10/2014 [Caffescienza (SMS)] La Toscana nel Passato

  2. 30/10/2014 [Caffescienza (SMS)] Meglio aver paura che buscarne...

  3. 06/11/2014 [Cafferenza (Mercato Centrale)] Cioccolato: segreti e scienza

  4. 20/11/2014 [Caffescienza (SMS)] Le sfumature del visibile

  5. 27/11/2014 [Cafferenza (Oblate)] A cavallo della cometa

  6. 18/12/2014 [Caffescienza Speciale (RadioMoka)] La radio alla radio

  7. 15/01/2015 [Cafferenza (Oblate)] Smarty Plants: verdi non vuol dire stupide

  8. 20/01/2015 [Cafferenza (Mercato Centrale)] Cucina molecolare

  9. 22/01/2015 [Caffescienza (Lega Navale)] La barca a vela è davvero ecologica?

  10. 24/01/2015 [Caffescienza (Follonica)] Vantaggi evolutivi e basi psicologiche della paura

  11. 27/01/2015 [Cafferenza (Prato)] Il vero della scienza e la credulità come scienza

  12. 28/01/2015 [Cafferenza (Campi)] La Toscana nel Passato (replica)

  13. 29/01/2015 [Caffescienza (SMS)] Impianti a biogas

  14. 05/02/2015 [Caffescienza (SMS)] Dislessia tra difficoltà e creatività

  15. 12/02/2015 [Cafferenza (Oblate)] La compagnia dell'anello: storia della penicillina

  16. 24/02/2015 [Caffescienza (Prato)] Il radar in Toscana

  17. 26/02/2015 [Cafferenza (Oblate)] Luce e colore

  18. 07/03/2014 [Cafferenza (Chianciano Terme)] Vantaggi evolutivi e basi psicologiche della paura

  19. 19/03/2015 [Caffescienza (Mercato Centrale)] Biodiversità

  20. 24/03/2015 [Cafferenza (Prato)] Cioccolato: cibo degli Dei

  21. 26/03/2015 [Caffescienza (SMS)] Immagini in medicina

  22. 21/04/2015 [Cafferenza (Mercato Centrale)] Non sapete che pesci prendere? ... fatevi aiutare dalla genetica!

  23. 22/04/2015 [Cafferenza (Prato)] Il "Suono dei numeri" : Musica e matematica

  24. 07/05/2015 [Caffescienza (SMS)] La plastica del futuro

  25. 12/05/2015 [Cafferenza (Prato)] L'adozione

  26. 20/05/2015 [Cafferenza (Oblate)] From the telescope to the microscope

  27. 04/06/2015 [Caffescienza (STREAMING)] Quei pazzi degli scienziati pazzi

  28. 11/06/2015 [Caffescienza] Olio, pepe e sale fanno buono lo stivale

  1. 15/10/2015 [Caffescienza (SMS)] Il suolo: dove nasce il cibo... e non solo!

  2. 29/10/2015 [Caffescienza (SMS)] Traffic Flow: un approccio partecipativo al monitoraggio del traffico (e non solo..)

  3. 13/11/2015 [Cafferenza (Oblate)] La mobilità elettrica e il progetto 'Ele.C.Tra'

  4. 17/11/2015 [Cafferenza (Prato)] Il meteorite ed il vulcano - come si estinsero i dinosauri

  5. 19/11/2015 [Caffescienza (SMS)] Più belli con la chimica?

  6. 3/12/2015 [Caffescienza (SMS)] Progetto Sunrise: come ti connetto gli oceani

  7. 15/12/2015 [Caffescienza (Prato)] Cittadini digitali? Volontariato scientifico? Nuove possibilità tecnologiche? Esperienze al servizio dell’innovazione sociale

  8. 17/12/2015 [Cafferenza (Oblate)] Bioingegneria e terapia dei Disturbi dello Spettro Autistico: la tecnologia amica dei piccoli attori

  9. 14/01/2016 [Caffescienza (Lega Navale)] La plastica nel mare

  10. 19/01/2016 [Cafferenza (Prato)] Perché la particella di Dio non ci fa viaggiare come la luce?

  11. 21/01/2016 [Cafferenza (Oblate)] Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare: dal 1853 una risorsa per il Paese

  12. 04/02/2016 [Caffescienza (SMS)] L'oro blu: le crisi dell'acqua nei paesi in via di sviluppo

  13. 16/02/2016 [Caffescienza (Prato)] Perché il grafene sta diventando il materiale del futuro?

  14. 18/02/2016 [Caffescienza (Mercato Centrale)] Pesce: tra disastro ambientale e consumo consapevole

  15. 03/03/2016 [Cafferenza (Oblate)] I dieci giorni scomparsi dalla nostra vita: Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano

  16. 10/03/2016 [Cafferenza (Oblate)] Informatica: sostantivo femminile? Ada Byron contessa di Lovelace, un’informatica ante litteram

  17. 22/3/2016 [Caffescienza (Prato)] Popolazione e sviluppo sostenibile

  18. 25/3/2016 [Cinescienza (Prato)] Cambiamenti climatici

  19. 31/03/2016 [Caffescienza (SMS) e on line] Non perdiamo il ritmo nella ricerca! La ricerca sui ritmi biologici

  20. 08/04/2016 [Cinescienza (Prato)] Viaggi spaziali

  21. 19/04/2016 [Caffescienza (Prato)] Che cos’è la verità scientifica?

  22. 22/04/2016 [Cinescienza (Prato)] Crittografia e messaggi misteriosi

  23. 26/04/2016 [Caffescienza (Prato)] Mano del tessuto o analisi tattile?! Alla ricerca della qualità percepita

  24. 28/04/2016 [Cafferenza (Oblate)] Le origini dell'astrofisica a Firenze

  25. 10/05/2016 [Caffescienza (Prato)] Quanto ci proteggono i vestiti dai raggi UV?

  26. 12/05/2016 [Cafferenza (Oblate)] La scoperta delle onde gravitazionali

  27. 17/05/2016 [Caffescienza (Prato)] Pane, scienza e...

  28. 20/05/2016 [Cinescienza (Prato)] Virus!

  29. 24/05/2016 [Caffescienza (Prato)] …e poi fu Fast Fashion!!!! Un modello valido per il tessile e l’abbigliamento?

  30. 09/06/2016 [Cinescienza (Scienzestate - Sesto)] Cambiamenti climatici @Scienzestate

  1. 13/10/2016 [Caffescienza (SMS)] La fisica dei paperi e dei supereroi

  2. 20/10/2016 [Cafferenza (Oblate)] Un disturbo poco conosciuto: la disprassia

  3. 25/10/2016 [Caffescienza (Mercato Centrale)] Un nuovo cibo verde: microalghe

  4. 03/11/2016 [Cafferenza (Fond. Scienza e Tecnica)] Le alluvioni del passato / il futuro delle alluvioni

  5. 10/11/2016 [Cafferenza (Oblate)] Naturale=buono?

  6. 17/11/2016 [Cafferenza (Oblate)] "Il genio universale. A 300 anni dalla morte cosa resta della vita

  7. e dell’opera di Gottfried Wilhelm Leibniz?"

  8. 01/12/2016 [Caffescienza (SMS)] La Protezione Civile siamo noi

  9. 06/12/2016 [Caffescienza (Mercato Centrale)] Scienza e conoscenza del caffè: dal campo alla tazza

  10. 21/12/2016 [Cinescienza (SMS)] Là dove nessun uomo è mai giunto prima: 50 anni di Star Trek

  11. 19/01/2017 [Cafferenza (Oblate)] Agricoltura del futuro (prossimo): cibo e non solo...

  12. 02/02/2017 [Caffescienza misto (Sala Toraldo CNR Sesto)] Potenzialità e sfide dell'innovazione sociale digitale

  13. 09/02/2017 [Lega Navale] Le nuove sfide nelle ricerche sottomarine: i droni a guida autonoma e le indagini in profondità

  14. 14/02/2017 [Officina Giovani Prato] Perché il sesso è divertente

  15. 16/02/2017 [Cafferenza (Oblate)] L'Istituto Geografico Militare Italiano: storia e missioni internazionali

  16. 28/02/2017 [Cinescienza (Officina Giovani Prato)] La mente delle macchine

  17. 02/03/2017 [Caffescienza (SMS)] Mente, cervello e sonno

  18. 09/03/2017 [Cafferenza (Oblate)] "Refrigerator Ladies", ovvero le ragazzedell'ENIAC

  19. 14/03/2017 [Caffescienza (Officina Giovani Prato)] Prato e i processi migratori dalla Cina

  20. 23/03/2017 [Cafferenza (Oblate)] Il mistero degli antichi astronauti. Gli extraterrestri del passato

  21. 28/03/2017 [Caffescienza (Officina Giovani Prato)] I radiotelescopi di Medicina

  22. 06/04/2017 [Cinescienza (SMS)] La mente delle macchine

  23. 11/04/2017 [Caffescienza (Officina Giovani Prato)] Scienza e conoscenza del caffè

  24. 20/04/2017 [Cafferenza (Oblate)] La foresta di Sandokan? Al museodi botanica!

  25. 29/04/2017 [Caffescienza (Follonica)] Van Gogh ed i colori del cielo

  26. 04/05/2017 [Caffescienza (SMS)] Il motore a due tempi

  27. 09/05/2017 [Cinescienza (Officina Giovani Prato)] Là dove nessun uomo è mai giunto prima: 50 anni di Star Trek (Prato)

  28. 11/05/2017 [Cafferenza (Oblate)] Alice ha trovato flatlandia: il Grafene

  1. 19/10/2017 [Caffescienza (Oblate)] I vaccini e gli errori nella comunicazione

  2. 03/11/2017 [Caffescienza (SMS)] Campi Flegrei: un vulcano importante, la sua sorveglianza e cosa ne sappiamo oggi

  3. 09/11/2017 [Caffescienza (Oblate)] Per vivere nello spazio, coltiviamo le piante!

  4. 17/11/2017 [Caffescienza (SMS)] Orti urbani

  5. 22/11/2017 [Caffescienza (SMS)] Nanoparticelle e umani: perchè, dove, come, quando

  6. 14/12/2017 [Presentazione (Fisica)] Il taccuino del Dr. Watson

  7. 14/12/2017 [Cafferenza (Oblate)] La scienza nell'URSS

  8. 21/12/2017 [Cafferenza (Ex Leopoldine)] I benefici della musica per il cervello

  9. 16/01/2018 [Caffè-Scienza (Prato)] Officine Galileo

  10. 18/01/2018 [Cafferenza (Oblate)] Macchine molecolari

  11. 01/02/2018 [Cafferenza (Oblate)] Musica e fisica

  12. 13/02/2018 [Caffè-Scienza (Prato)] La frutta e i colori degli antiossidanti

  13. 15/02/2018 [Caffè-Scienza (MCF)] Le vespe fanno il vino buono

  14. 27/02/2018 [Caffè-Scienza(MCF)] Miti e verità sulle piante spontanee commestibili

  15. 01/03/2018 [Cafferenza (Oblate)] Lingue artificiali. Pinocchio in emojiitaliano

  16. 13/03/2018 [Caffè-Scienza (Prato)] Indiani d’America tra storia e immaginario

  17. 15/03/2018 [Cafferenza (Oblate)] Bruchi che mangiano la plastica

  18. 20/03/2018 [Cafferenza (Lega navale)] La fisica del GPS

  19. 23/03/2018 [Presentazione (SMS)] Il taccuino del Dr. Watson

  20. 29/03/2018 [Cafferenza (Oblate)] Il contrasto alla violenza di genere: un problema che riguarda tutti

  21. 10/04/2018 [Caffè-Scienza (Prato)] Dalla natura al piatto

  22. 19/04/2018 [Cafferenza (Oblate)] Materia Oscura

  23. 10/05/2018 [Cafferenza (Oblate)] Tutto quello che avreste voluto sapere sulla termodinamica* (*ma non avete mai osato chiedere)

  24. 15/05/2018 [Caffè-Scienza (Prato)] Ogm, Glifosate ed altri sistemi di disinformazione

  25. 23/05/2018 [Caffescienza (SMS)] Un mare di energia

  26. 07/07/2018 [Caffè-Scienza (Follonica)] Scopri la tua mente: strategie e tecniche ludiche per un invecchiamento felice

  27. 07/07/2018 [Vino-scienza (Monte Amiata)] La piazza di Castello a Santa Fiora: archeologia di un palazzo invisibile

  28. 13/07/2018 [Vino-scienza (Monte Amiata)] I nostri antenati: archeologia della popolazione medievale nel territorio del comune di Arcidosso

  29. 20/07/2018 [Vino-scienza (Monte Amiata)] Da Plana Ferraria a Castel Del Piano: l’Amiata occidentale tra X e XII secolo alla luce dell’archeologia

  30. 23/07/2018 [Cinescienza (Anconella)] Un mondo in pericolo

  31. 30/07/2018 [Cinescienza (Anconella)] Wall-E

  32. 08/08/2018 [Cinescienza (Anconella)] L'incredibile volo

  33. 20/08/2018 [Cinescienza (Anconella)] God save the green

  34. 27/08/2018 [Cinescienza (Anconella)] Eva

  35. 03/09/2018 [Cinescienza (Anconella)] La marcia dei pinguini

  36. 09/09/2018 [Laboratori (Anconella)] Laboratori

  1. 16/10/2018 [Caffè-Scienza (SMS)] Gli antibiotici: un bene prezioso da non sprecare

  2. 08/11/2018 [Cafferenza (Oblate)] Cattivi scienziati

  3. 21/11/2018 [Caffè-Scienza (MCF)] A cena con gli scarti: buone pratiche per un consumo sostenibile del cibo

  4. 22/11/2018 [Caffè-scienza (Prato)] Sviluppi in corso dell’economia digitale: complessità e opportunità per le pmi del mondo tessile

  5. 24/11/2018 [Convegno (Oblate)] Convegno del CICAP Toscano: "I misteri della fisica"

  6. 29/11/2018 [Cafferenza (Oblate)] C'erano una volta due asteroidi nello spazio...

  7. 06/12/2018 [Caffescienza (Oblate)] Sull'utilità e il danno della storia per la fisica

  8. 13/12/2018 [Caffè-scienza (Prato)] Effetto Shock: evoluzione o involuzione nella comunicazione della moda

  9. 10/01/2019 [Caffescienza (Oblate)] Verde urbano: solo estetica o reale benessere?

  10. 17/01/2019 [Caffè-scienza (Prato)] Coltivazione, lavorazione e qualità della canapa tessile in Italia: risultati preliminari

  11. 20/01/2019 [Cinescienza (Teatro della Compagnia)] Plastic Planet

  12. 22/01/2019 [Caffè-scienza (Prato)] Nuovi orizzonti sensoriali grazie all’innovazione

  13. 24/01/2019 [Caffescienza (Oblate)] In Biologia forma è funzione... Che forma hanno i nostri pensieri?

  14. 29/01/2019 [Caffè-Scienza (MCF)] Dalla stalla alla tavola: la qualità nel piatto parte dalla qualità nell’allevamento

  15. 03/02/2019 [Cinescienza (Teatro della Compagnia] La piccola bottega degli orrori

  16. 07/02/2019 [Caffescienza (Oblate)] Uso e misuso del termine raptus

  17. 14/02/2019 [Caffè-scienza (Prato)] La chimica nelle produzioni tessili: sviluppi sostenibili

  18. 17/02/2019 [Cinescienza (Teatro della Compagnia)] Il popolo migratore

  19. 19/02/2019 [Caffè-scienza (Prato)] Industria 4.0: fabbrica intelligente e società del futuro

  20. 20/02/2019 [Caffè-Scienza (MCF)] Occhi al cielo sensori a terra

  21. 24/02/2019 [Cinescienza (Teatro della Compagnia)] Un mondo in pericolo

  22. 26/02/2019 [Caffè-scienza (lega Navale)] L'evoluzione delle carene e i foil

  23. 07/03/2019 [Caffescienza (Fisica)] Donne e Fisica

  24. 07/03/2019 [Caffescienza (Oblate)] Ciclo: Donne e Scienza. Agnodice e le altre. Storie di donne e medicina

  25. 14/03/2019 [Caffè-scienza (Prato)] Il riciclo delle fibre a Prato nella prospettiva di un’economia circolare

  26. 19/03/2019 [Caffè-scienza (Prato)] Esplorare il mondo con l'infrarosso: tecnologie, applicazioni e sviluppi

  27. 26/03/2019 [Caffè-scienza (Aula Magna, Rettorato)] I 150 anni della tavola periodica

  28. 27/03/2019 [Caffè-scienza (Lazzerini)] Orti sociali a Prato

  29. 02/04/2019 [Caffè-Scienza (SMS)] Il clima del passato e il clima del futuro

  30. 16/04/2019 [Caffè-scienza (Prato)] Big Data: cosa sono, quanti sono, dove sono. Come i big data stanno sostenendo la medicina personalizzata

  31. 18/04/2019 [Caffescienza (Oblate)] É tempo di Quantum-*

  32. 05/05/2019 [Cinescienza (Teatro della Compagnia)] Viaggi spaziali

  33. 05/05/2019 [Aperiscienza (Osteria del CUS)] Viaggio al Polo

  34. 19/05/2019 [Cinescienza (Teatro della Compagnia)] Le fini del mondo

  35. 21/05/2019 [Caffè-scienza (Prato)] Tutto sulla canapa: fenomeno di moda o base per nuove applicazioni?

  36. 05/06/2019 [Caffè-scienza (Piazza Tasso)] L'illusione della conoscenza

  37. 06/06/2019 [Show] 6 Interviste impossibili

  38. 13/06/2019 [Caffè-Scienza (MCF)] Funghi Espresso: un esempio di agricoltura circolare

  39. 20/06/2019 [Caffè-Scienza (Unione Operaia Colonnata)] La percezione della scienza e degli scienziati

  40. 29/08/2019 [Caffè-Scienza (Follonica)] L'illusione della conoscenza

  1. 08/10/2019 [Cafferenza (Oblate)] La bellezza è una scienza?

  2. 05/12/2019 [Cafferenza (Oblate)] Cos'è, come funziona e a cosa serve il 5G

  3. 12/12/2019 [Cafferenza (Oblate)] La Chimica va in scena: teatro, letteratura e musica in una coreografia di formule e elementi

  4. 17/12/2019 [La Scienza al Cinema a Colonnata] Il pianeta proibito

  5. 14/01/2020 [La Scienza al Cinema a Colonnata] Salyut 7

  6. 23/01/2020 [Cafferenza (Oblate)] Piante e animali a palazzo

  7. 26/01/2020 [Cinescienza (Teatro della Compagnia)] La corsa allo spazio

  8. 28/01/2020 [Cafferenza (Villa Pozzolini)] Magellano, Pigafetta e il diario segreto

  9. 06/02/2020 [Cafferenza (Oblate)] Rifiuti? Istruzioni per un futuro sostenibile

  10. 13/02/2020 [La Scienza al Cinema a Colonnata] Plastica e rifiuti

  11. 16/02/2020 [Cinescienza (Teatro della Compagnia)] Universi paralleli

  12. 26/02/2020 [Caffè-scienza (Prato)] Cos'è, come funziona e a cosa serve il 5G

  13. 29/02/2020 [FAMELAB] FameLab Italia

  14. 01/03/2020 [Cinescienza (Teatro della Compagnia)] Droghe sintetiche

  15. 03/03/2020 [Presentazione (SMS)] Presentazione del libro: Rifiuti? Istruzioni per un futuro sostenibile

  16. 06/03/2020 [Caffescienza on line] Tutto quello che avresti voluto sapere sugli alberi (e perché piantarli)

  17. 19/03/2020 [Caffescienza on line] Isolamenti, quarantene e missioni spaziali

  18. 26/03/2020 [Caffescienza on line] Vivere ristretti

  19. 30/03/2020 [Caffescienza on line (formascienza)] Covid-19: numeri e sfide

  20. 02/04/2020 [Caffescienza on line] Complotti virali

  21. 07/04/2020 [Caffescienza on line] Terre extraterrestri

  22. 09/04/2020 [Caffescienza on line] Il tempo in fisica

  23. 16/04/2020 [Caffescienza on line] Dalle nebulose all'origine della vita sulla Terra

  24. 23/04/2020 [Caffescienza on line] Vaccini, tra fatti e frottole

  25. 30/04/2020 [Caffescienza on line] Storia dell'esplorazione di Marte: passato, presente, futuro

  26. 07/05/2020 [Caffescienza on line] SARS COV-2 tra risposta immunitaria e spillover

  27. 14/05/2020 [Caffescienza on line] La natura con le radiazioni ma senza gli umani

  28. 21/05/2020 [Caffescienza on line] Clima e gas - serra nella storia della Terra - una relazione precisa

  29. 26/05/2020 [Caffescienza on line] Un po’ di te. Un futuro per tanti

  30. 28/05/2020 [Caffescienza on line] Curare tutti, curare sempre

  31. 03/06/2020 [Caffescienza on line] La donazione del sangue e delle cellule staminali

  32. 16/07/2020 [Cinescienza on line] L'Onda del conformismo e della violenza

eventi cancellati causa covid

05/03/2020 [Cafferenza (Oblate) CANCELLATO] Ictus e medicina di genere.

12/03/2020 [Cinescienza (Teatro della Compagnia) CANCELLATO] Le fini del mondo

12/03/2020 [Caffè-scienza (Prato) CANCELLATO] Blockchain, bitcoin: tanti ne parlano, pochi sanno

26/03/2020 [Cafferenza (Oblate) CANCELLATO] La luce nascosta delle piante

29/03/2020 [Cinescienza (Teatro della Compagnia) CANCELLATO] Mentalismo


  1. 25/09/2020 [caffè-scienza on line] Citizen Science e sostenibilità: come affrontare assieme la sfida più importante

  2. 08/10/2020 [caffè-scienza on line] Il nuovo Green deal della Commissione europea

  3. 22/10/2020 [caffè-scienza on line] L'ulivo e le sue malattie tra cambiamenti climatici, globalizzazione e disinformazione.

  4. 05/11/2020 [caffè-scienza on line] Lo stato vivente della materia - Marcello Buiatti.

  5. 12/11/2020 [caffè-scienza on line] FARMACI: dal banco di laboratorio a quello del farmacista (o alla corsia di ospedale).

  6. 19/11/2020 [caffè-scienza on line] Sherlock Holmes e la scienza

  7. 03/12/2020 [caffè-scienza on line] La storia d'amore tra le foreste e il clima

  8. 10/12/2020 [caffè-scienza on line] Buon compleanno ISS!

  9. 17/12/2020 [caffè-scienza on line] Dialogo tra cervello e microbiota

  10. 12/01/2021 [media partner on line] Lezione Vocioni - Donazione Sangue (Liceo Borgo S. Lorenzo)

  11. 14/01/2021 [caffè-scienza on line] Risposta neuro-immuno-endocrina allo stress

  12. 27/01/2021 [media partner on line] Lezione Bani - Donazione Sangue [Liceo Borgo S. Lorenzo]

  13. 01/02/2021 [media partner on line] Lezione Guidi - Donazione Sangue [Liceo Borgo S. Lorenzo]

  14. 04/02/2021 [caffè-scienza on line] Il dono di Apollo: dalla percezione al piacere musicale

  15. 25/02/2021 [caffè-scienza on line] Lo sviluppo precoce del bambino: dalle risposte alle proposte

  16. 03/03/2021 [caffè-scienza on line] La funzione del mondo

  17. 04/03/2021 [caffè-scienza on line] La scienza a fumetti

  18. 11/03/2021 [caffè-scienza on line] Menopausa e cervello: che cosa succede?

  19. 18/03/2021 [caffè-scienza on line] Gli interrogativi etici della pandemia

  20. 25/03/2021 [caffè-scienza on line] La cura con parole oneste

  21. 22/04/2021 [caffè-scienza on line] Clima, complessità e linguaggio. Un Lessico per comprendere e agire

  22. 29/04/2021 [cine-scienza on line] Cambiamenti climatici e disinformazione

  23. 06/05/2021 [caffè-scienza on line] La seconda rivoluzione della genetica: l'etica alle frontiere della post-genomica

  24. 13/05/2021 [cine-scienza on line] Cosmonautica sovietica e russa

  25. 20/05/2021 [caffè-scienza on line] Il cervello elettrico: le sfide della neuromodulazione

  26. 27/05/2021 [cine-scienza on line] Tra filtri e algoritmi: come cambia [se cambia] il modo di pensare e agire sui social

  27. 10/06/2021 [caffè-scienza on line] Un fisico poliedrico: incontro con Giorgio Parisi

altri eventi in collaborazione

24/11/2020 [media partner on line] L'era dei rifiuti

23/12/2020 [media partner on line] Osservatorio Polifunzionale del Chianti

15/01/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry- Luce e colore

22/01/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Sfide design montature

12/02/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Tecnologia Optometrica

19/02/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry- Retine artificiali

05/03/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry- Chirurgia Oculistica

19/03/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry- Ottica adattiva

09/04/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry- Correzioni visive

22/05/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry- Abilità visive nello sport

11/06/2021 [media partner on line] Light on Optics and Optometry - Structural colors

  1. 14/09/2021 A caccia di simil-Terre, tra speranze e realtà

  2. 16/09/2021 Per governare la transizione ecologica

  3. 23/09/2021 Antropofagia e divorazioni mostruose nelle opere dantesche

  4. 28/10/2021 Le città costiere sono castelli di sabbia?

  5. 02/11/2021 L'algoritmo e l'oracolo: incontro con Alessandro Vespignani

  6. 04/11/2021 Monti, deserti, fiumi e pianure: come la geografia determina la storia

  7. 10/11/2021 Le donne della fisica (con qualche intruso)

  8. 11/11/2021 Le quattro necessarie transizioni verso la sostenibilità ecologica e sociale

  9. 25/11/2021 Il profilo genetico del popolo Etrusco: nuovi risultati ottenuti dallo studio del DNA antico

  10. 16/12/2021 SuperQuack! Paperi e scienza

  11. 20/12/2021 Dai mosaici del Penrose al Trinity test: la grande avventura della scoperta dei quasicristalli in natura

  12. 27/01/2022 Pandemia e salute globale: tempesta perfetta od opportunità per un futuro “green”?

  13. 29/01/2022 Rifiuti? Istruzioni per un futuro sostenibile

  14. 12/02/2022 Genetica e libero arbitrio

  15. 17/02/2022 Un miliardo di satelliti? C'è ancora spazio?

  16. 25/02/2022 Imperi terrestri e galattici

  17. 07/03/2022 Diretta dalla Stazione Concordia

  18. 09/03/2022 Marianna Panciatichi Paolucci, una scienziata fiorentina dell’Ottocento

  19. 22/03/2022 Nucleare: principi fisici e panorama energetico di sistema

  20. 04/04/2022 Nucleare: impianti a fissione, prospettive e gestione dei rifiuti radioattivi

  21. 27/04/2022 I satelliti per l'osservazione scientifica

  22. 28/04/2022 Tecnologie quantistiche con atomi e ioni - verso la seconda rivoluzione quantistica

  23. 29/04/2022 News from the Universe

  24. 02/05/2022 Nucleare: Incidenti severi da Three Miles Island a Fukushima Daiichi e scenari futuri per la sicurezza

  25. 11/05/2022 Il pensiero scientifico evoluzionista: storia e sviluppi attuali

  26. 22/05/2022 [cafferenza Museo Doccia] Nuove Frontiere della Ceramica

  27. 27/05/2022 Buchi neri e dove trovarli

  28. 1/02/2022 SuperQuack! Paperi e viaggi spaziali

Altri eventi in collaborazione

29/10/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Optometria tra arte e scienza

12/11/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Ortocheratologia

26/11/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Meta Optics

10/12/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Optometria pediatrica

21/01/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-OCT retinico

28/01/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Storia delle equazioni di Maxwell

25/02/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Percezione del colore

11/03/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Plasticità cerebrale nella visione

25/03/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Illusioni ottiche

01/04/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Diagnostiche Ottiche in Arte

22/04/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Sensori ottici in Fisica-Medica

13/05/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Presbiopia LoC vs IOL

27/05/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Il ruolo delle lacrime

11/02/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Affaticamento visivo nell'era digitale

14/01/2022 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Teleoptometria

17/12/2021 [media partner on line] Light on Optic and Optometry-Michael Faraday: la storia romantica di un genio