Quel regalo di compleanno così azzeccato, il soprammobile della cara estinta, il libro che non si può gettare (ma neanche rileggere), il cd che non è mai stato ascoltato, quel giocattolo così costoso che però il pupo mai ha degnato di uno sguardo, lo yacht che è tanto fuori moda...Anche quest’anno il Natale incombe. Nonostante la crisi, come si fa a non avere i pacchetti sotto l’albero? E però, in fondo, temiamo sempre l’arrivo di nuovi regali: le mensole della casa sono già piene di prendipolvere, la libreria sta per collassare, e nel garage ormai l’auto non entra più da quanto è pieno... D'altra parte, sarebbe bello se il Caffè-Scienza potesse invitare gli esperti da tutta Italia o anche dall'estero, senza preoccupazioni economiche... Ecco l’idea geniale: regaliamo il regalo al Caffè-Scienza! Quello che per noi è inutile, per qualcun altro potrebbe essere la soluzione per un regalo inaspettato! Le istruzioni sono semplici: impacchettate (come dei veri regali) i vostri oggetti apparentemente inutili (ma che siano in buono stato), e scriveteci sopra “regalo inaspettato adatto a ...” (uomo, donna, famiglia, bambino di 8 anni, ecc. ecc.). Potete anche aggiungere qualche descrizione spiritosa ed enigmatica, e magari una stima del valore dell'oggetto (ma noi lo venderemo comunque per pochi euro). Mandate una mail a info@caffescienza.it con su scritto: "vengo e porto x regali" (tanto per capire quanti siamo) e portate i vostri pacchetti il 15 dicembre, a partire dalle ore 15:00 all'SMS di Rifredi. Alle ore 19:00 partirà la lotteria dei regali (offerta libera a partire da 2 Euro) e magari un’asta per i pacchetti più promettenti (dipende da cosa scrivete nel biglietto...). Il ricavato servirà per pagare la trasferta ad esperti non fiorentini per i prossimi caffè-scienza. Se volete, portate anche qualche cosa da bere e mangiare (altettanto faremo noi), e festeggeremo insieme i primi 7 anni del Caffè-Scienza di Firenze!