Intelligenza Artificiale

cos’è, come funziona e a cosa può servire


20 febbraio 2025 ore 21:30

Circolo Colli Alti - Signa

Via Indicatorio, 41, 50058 Signa FI, Italia


Dr. Michele Baia, Dipartimento di Architettura (UNIFI)

Dr. Michele Ginolfi, Dipartimento di Fisica e Astronomia (UNIFI)

Moderano: prof. Franco Bagnoli (UNIFI), dr. Simone Borri (CNR)



Che cos’è e come funziona l’Intelligenza Artificiale? È davvero intelligente? E perché la chiamiamo in questo modo? Andremo ad introdurre gli aspetti chiave che definiscono il mondo dell’intelligenza artificiale, soffermandoci sulle reti neurali. Cercheremo di capire da dove esse sono ispirate e come queste funzionano, introducendo alcuni concetti fondamentali per la loro comprensione. Discuteremo insieme dei vantaggi e dei limiti di tali strumenti. Per imparare a sfruttarle al meglio.

Occhi umani e digitali puntati al cielo: come l’AI ci aiuta a capire l’Universo

L’infinita ricchezza e varietà del Cosmo ci spinge a raccogliere dati per soddisfare la nostra curiosità sull’Universo che abitiamo. L’intelligenza artificiale sta diventando uno strumento fondamentale nella nostra ricerca per assisterci nella gestione dei dati. Rifletteremo sull’impatto presente e futuro dell’IA nei nostri studi, su come essa amplifichi le nostre capacità di esplorazione e comprensione, fungendo da ponte tra la conoscenza umana e i misteri del cosmo.


Proposta: apericena a buffet: ore 19,30, costo 15 euro

Prenotazione obbligatoria al numero 340 2381907 (entro lunedì 17)