video: http://old.caffescienza.it/download/Local/video/cs110317.m4vaudio: http://old.caffescienza.it/download/Local/audio/cs110317.mp3Gradimento: La scheda gradimento distribuita al cs (e messa sul sito dell'evento) ha
raccolto 19 risposte (5 via web e 14 cartacee). Devo dire grazie a
Lorenzo che l'ha stampata in cartoncino giallo (molto più bella delle
mie stampate su carta bianca). Risultati:
- 12 mi è piaciuto, 5 così così 1 astenuto
- in 2 hanno strappato il tagliandino per tenerselo
- 9 persone hanno chiesto l'iscrizione alla mailing list, ma di uno non mi riesce di capire la scrittura.
Commenti:
- Dibattito molto interessante. Ospiti brillanti. Unico neo: forse
un po' troppi esempi. E' comunque difficile cercare di dare spiegazioni
'scientifiche'-
- Non posso rispondere (si, no....) perché ho avuto problemi, forse dopo aver visto il video con calma.
- Ho seguito in streaming da casa. La qualità dell'audio, dopo i
problemi iniziali, era buona. Ho smesso di seguire quando Martinez non
la finiva più con un intervento sull'ufo a Peretola (o era Pisa?).
Questo per dire che secondo me il problema maggiore è stato che Lisa
Maccari era appropriata come ospite e rispondeva più o meno a tono,
mentre Martinez no. Va bene allargare il discorso, ma *tutta* la sua
introduzione sui rom mi è sembrata fuori contesto. Per il resto, il
pubblico mi sembrava poco vivace, decisamente meno del solito. Sarebbe
stato più coinvolgente se fossero state proiettate delle slide
sull'evoluzione di una o due leggende note per spiegare il come e il
perchè della loro nascita e diffusione. Va bene riferire esempi di
leggende, più o meno note, ma non era l'obiettivo del caffescienza.
Eccessivo il riferimento ai ""rom"" ed al rapimento di bambini
- Bravi gli esperti. Soprattutto Lisa Maccari per chiarezza e sottigliezza
- Tema interessante, forse troppo "nuovo" per poterlo trattare in
modo esaustivo (per es. un po' carente l'eplicitazione della motivazione
per cui nascono le leggende metropolitane).
- Andava approfondito (con la presenza di uno psicologo).
- Ci voleva uno psicologo o un sociologo
Tappi plastica
|
|