Caffescienza online In collaborazione con OPENLAB e il Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell'Università di Firenze
con Giovanni Poggiali (INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri)
moderano Franco Bagnoli e Giovanna Pacini (UNIFI e caffescienza firenze)
Come tenere alla larga i malefici batteri lunari di ritorno con
le missioni Apollo? Come arrivare su Marte e tornare indietro senza
rimanerci fritti?Come impedire agli alieni di conquistare la Terra? La
risposta a tutte queste domande passa attraverso l'isolamento!
L'esplorazione
spaziale è caratterizzata lungo il suo passato e presente da prolungati
periodi di solitudine, metodi di contenimento e quarantene.
Partendo dagli albori dell'astronautica e passando per le missioni
Apollo ed i nuovi metodi di contenimento per campioni extraterrestri
arriveremo a gettare uno sguardo sul futuro dei viaggi umani nello
spazio e scopriremo come l'uomo si sta preparando all'esplorazione delle
stelle addestrandosi a vivere da solo.
Giovanni Poggiali è dottorando al terzo anno
dell'Università degli Studi di Firenze in collaborazione con
l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri. Si occupa di planetologia e
astrobiologia in laboratorio, nello specifico il suo campo di studi è la
simulazione in laboratorio di ambienti spaziali come pianeti ed
asteroidi per interpretare i dati raccolti dalle sonde spaziali. È
inoltre collaboratore della missione NASA sample return OSIRIS-REx e
della missione NASA/ASI DART-LICIAcube
|
Programma 2018-2019 >