Ovvero: dove si nasconde la fisica nella vita di tutti i giorni
Presentazione del libro di Franco Bagnoli per l'Associazione Caffè-Scienza
Venerdì 23 dicembre ore 17:00 SMS Rifredi
Con Arrighetta Casini, SMS Rifredi Clara Vella, SMS Rifredi Lorenzo Ulivi, IFAC-CNR e Associazione Caffè-Scienza Franco Bagnoli, Università di Firenze e Associazione Caffè-Scienza
È il 1926 e la polizia londinese sta cercando affannosamente di scoprire dove si è nascosta la Fisica. Il Professore, un suo spasimante che assomiglia in maniera inquietante ad Albert Einstein, è sospettato di complicità, per quanto si affanni a dire che, al contrario, ha sempre cercato di mostrare dove Lei sia a tutto il mondo.
Data la situazione disperata, vengono richiamati in servizio Sherlock Holmes e il Dr. Watson, che esaminano i vari indizi presenti sulla scena del delitto, sospettando che la Fisica in realtà sia nascosta dappertutto nella vita di tutti i giorni.
Il Dr. Watson annota diligentemente le varie scoperte sul suo taccuino, appunti che noi possiamo adesso finalmente esaminare, lasciandoci coinvolgere in questa ultima avventura dei due investigatori fino al sorprendente e inaspettato finale. Verranno presentati alcuni degli indizi del libro.
|
Programma 2017-2018 >