Mercato Centrale di San Lorenzo,
Firenze
con Dr. Andrea Vannini, biologo ambientale Dr. Simone Rizzuto, biologo nutrizionista.
Modera Martina Ruffo, Associazione Caffescienza
Come possiamo riconoscere in modo scientifico e sicuro le varie specie di piante? Come vanno gestite e trattate prima del consumo? Quando è il momento migliore per raccogliere? E’ possibile coltivare queste piante sul terrazzo o in giardino, in modo da avere il controllo su tutta la “filiera”? A questi e ad altri interrogativi proveremo a rispondere durante la serata in compagnia del dr. Andrea Vannini, biologo ambientale, e del dr. Simone Rizzuto, biologo nutrizionista. Ci alzeremo dalla sedia pronti per gustare piatti insoliti e originali in perfetta consapevolezza e sicurezza! Dr. Andrea Vannini, biologo ambientale. Classe 1983, si specializza in biologia ambientale all’università degli studi di Firenze nel 2012, con una tesi sulla conservazione di un ecosistema umido lungo il litorale romano. Libero professionista dal 2016. Oltre a collaborare con l’ateneo fiorentino per ricerche sulla conservazione degli ambienti di acqua dolce, svolge l’attività di consulente tecnico e scientifico per enti pubblici e privati su tematiche di conservazione e monitoraggio ambientale. Appassionato di natura fin da bambino, si è avvicinato al mondo delle piante selvatiche commestibili e officinali per ri-apprezzare il legame inscindibile tra Uomo e Natura.
Dr. Simone Rizzuto, biologo nutrizionista. Classe 1984, si laurea in biologia ambientale a dicembre del 2010. Successivamente nel 2012 segue un Master in Nutrizione Applicata e nel 2013 un corso di perfezionamento in nutrigenetica e nutrigenomica presso l’Università degli Studi di Firenze. Dal 2012 esercita l’attività di libero professionista come biologo nutrizionista e di consulente per la sicurezza alimentare per le aziende del settore, dove si occupa della formazione e dell’elaborazione dei piani di autocontrollo HACCP. In parallelo esercita l’attività di docente presso la scuola secondaria inferiore dove insegna matematica e scienze. |
Programma 2017-2018 >