Caffescienza Prato 15/05/2018 ore 21:00
Sala Ex Celle Frigo Officina Giovani Piazza Macelli, 4 Prato con Roberto Defez, ricercatore IBBR/CNR Napoli Modera Martina Ruffo, biologa Introduce Antonio Mauro, R.S. Ricerche e Servizi s.r.l. Prato Casomai anche discutendo di un nuovo libro: Scoperta, come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’Italia. Roberto Defez nato a Roma nel 1956, sposato, due figli, dirige dal 1996 il laboratorio di biotecnologie microbiche all’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli. Dopo la laurea ha trascorso un periodo di specializzazione di tre anni e mezzo all’Istituto Pasteur di Parigi lavorando allo sviluppo del sistema nervoso nella giunzione neuromuscolare. Dal 1985 si occupa della simbiosi azotofissativa tra batteri del suolo e piante leguminose. Ha pubblicato oltre 40 lavori su riviste peer review, 5 brevetti e due marchi d’autore. Un CV scientifico è reperibile a: http://www.salmone.org/wp-content/uploads/2016/03/cv-defezmarzo2016.pdf. Dal 1998 coinvolto nel dibattito pubblico sulla validità degli OGM, gli organismi geneticamente modificati in agricoltura, con interventi tutti incentrati sulla valutazione scientifica dei dati tecnici disponibili sull’uso degli OGM e su aspetti della politica della ricerca, lo sviluppo dell’agricoltura e anche la moria degli ulivi pugliesi per l’epidemia di Xylella. È presente con una ventina di interventi l’anno nel dibattito pubblico sugli Ogm, le biotecnologie e la ricerca scientifica con presenze su radio, quotidiani e televisioni. Si può seguire anche da: https://www.facebook.com/salmone.sagri e https://twitter.com/salmone_org . Ha redatto le voci OGM e Fumonisine per l’Enciclopedia Medica Treccani. Ha compiuto 6 audizioni parlamentari e scritto due libri: Il Caso OGM, 2014 per Carocci editore, secondo classificato al Premio Galileo 2015, con una nuova edizione 2016. Per Codice Editore 2018 ha scritto: SCOPERTA, come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’Italia. Uscito in allegato con Le Scienze di febbraio 2018.
|
Programma 2017-2018 >