Martedì 25 Ottobre 2016, Mercato Centrale di San Lorenzo, Firenze, ore 21.00 con
Graziella Chini Zittelli e Giuseppe Torzillo, ricercatori presso l’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi, CNR di Firenze
Verrà fornita una panoramica sui vari aspetti legati ai nuovi cibi (novel foods) a base di microalghe ed al loro possibile ingresso sulle tavole dei consumatori europei. In particolare sarà esaminato il contenuto nutrizionale e le proprietà salutistiche di cibi funzionali a base di microalghe e/o loro estratti, l’impatto ambientale che la produzione ed il consumo di questi nuovi cibi hanno in confronto a quelli tradizionali, gli aspetti legati alla sicurezza alimentare e gli aspetti legislativi correlati al consumo dei novel foods sia a livello europeo che negli altri paesi del mondo. Saranno esposti prodotti/cibi a base di microalghe.
Venrranno brevemente illustrati i sistemi colturali per la produzione di Spirulina, le condizioni ambientali che ne favoriscono la crescita, il mezzo di coltura, la raccolta della biomassa, le rese annuali in biomassa, i principali paesi produttori e le prospettive di produzione in Italia.
Links http://www.cnrweb.tv/a-tavola-con-il-cibo-del-futuro/ http://www.expo.rai.it/cnr-cibi-futuro-expo/ http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fde2b53d-045b-4654-8bc8-3a2345d0f7c3-tg1.html Follow us on twitter @inuovicibi
|
Programma 2016-2017 >