Sala Conferenze Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo, 24, 50122 Firenze Cafferenza con: Giacomo Parenti, Direttore Generale del Comune di Firenze Marco Pierini e Lorenzo Berzi, Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze Fabrizio Iaccarino, Responsabile Affari Territoriali Area Centro di Enel modera: Francesco Grasso Università degli Studi di Firenze l progetto Ele.C.Tra, finanziato dall’Unione Europea, incentiva l’uso dei veicoli elettrici, in particolare dei ciclomotori, per ridurre l'inquinamento e migliorare la qualità della vita nei centri cittadini. Il Comune di Firenze, con oltre 170 stazioni di ricarica a uso pubblico e 90 stazioni a uso del’amministrazione con più di 400 punti di ricarica distribuiti sul territorio, ha maturato una storia significativa e un’esperienza d’avanguardia nel panorama italiano. Gli ultimi mesi in particolare hanno visto l’Amministrazione comunale fortemente impegnata nella diffusione di una nuova cultura della mobilità sostenibile: l’acquisto di 70 veicoli elettrici per il rinnovo della flotta aziendale, la realizzazione della rete interoperabile per la ricarica dei veicoli elettrici e l’inaugurazione del servizio di car sharing elettrico, fanno di Firenze un esempio per lo sviluppo concreto e strutturato di una mobilità sostenibile a zero emissioni. L’Università di Firenze, da parte sua, ha studiato le caratteristiche e le potenzialità della mobilità elettrica in città attraverso vari progetti di Ricerca Europei (ASTERICS, RESOLVE, UNPLUGGED) realizzando rilievi diretti, sondaggi sull’utenza e studi di fattibilità. |
Programma 2015-2016 >