Martedì 26 Aprile 2016 ore 21: 00 Museo del Tessuto Prato
Caffè-Scienza del tessuto e della moda
Mano del tessuto o analisi tattile?! Alla ricerca della qualità percepita
con
Stefano Predieri, Istituto di Biometeorologia (CNR) di Bologna
Modera Antonio Mauro, R.S. - Ricerche e Servizi s.r.l., Prato
Introducono Franco Marini (Presidente) e Filippo Guarini (Direttore), Fondazione Museo del Tessuto
E' sufficiente pensare al modo di dire “toccare con mano" per rendersi
conto di quanto siano importanti gli aspetti tattili per definire la
qualità dei tessuti. Strumentazioni tecnologicamente avanzate misurano
caratteristiche indispensabili per la progettazione di capi di vestiario
o di altri prodotti tessili. Però è ancora "la mano" dell'esperto o
dell'acquirente che esplora il tessuto per coglierne i segreti. Da
qualche tempo, la disciplina dell'analisi sensoriale insegna ai
valutatori tattili ad usare la sensibilità delle mani in modo
scientifico. In questo caffè-scienza si parlerà di come interpretano i
tessuti le sapienti dita umane...pensando a come li descriveranno mani
elettroniche o bioniche…
|
 Updating...
Associazione Caffè-Scienza, 20 apr 2016, 09:13
Ċ Associazione Caffè-Scienza, 20 apr 2016, 09:13
|