Giovedì 15 gennaio 2015 Biblioteca delle Oblate
Cafferenza con:
Fra quattrocento milioni e un miliardo di anni fa,
le piante presero una decisione formidabile nella storia della vita: decisero
di rimanere ferme e di ottenere tutta l’energia di cui avevano bisogno dal
sole. Questa iniziale ‘scelta’ evolutiva ha reso le piante straordinariamente diverse
dagli animali, sia nel modo in cui sono costruite che nel loro funzionamento.
Talmente diverse da sembrare agli occhi di noi uomini più vicine al mondo
inanimato che alla vita attiva degli animali. Nulla di più sbagliato: le piante
sono esseri altamente evoluti, in grado di memorizzare, apprendere e sentire
con estrema efficacia il mondo che le circonda. Le piante sono capaci di
sofisticate strategie di comunicazione e difesa, e di una vita sociale con
aspetti così particolari da non trovare pari in gran parte del mondo animale. In
breve: sono esseri intelligenti.
vedere anche il suo Ted talk: https://www.ted.com/talks/stefano_mancuso_the_roots_of_plant_intelligence?language=it La discussione segue sul blog. |
Programma 2014-2015 >