QUANDO GLI ANTENATI DI DANIZA VIVEVANO IN PACE IN TOSCANA – OMINIDI,
ORSI ED ALTRE BELVE NELLA ANTICA TOSCANACaffè-scienza28 Gennaio 2015 ore 16:30 Campi Bisenzio
Sala Nesti, Villa Montalvo
Via di Limite 15 Campi Bisenzio
In collaborazione con Auser
Campi Bisenzio 
Con:
Saverio Bartolini e Omar Cirilli - Paleontologi
Modera Aldo Piombino, blogger scientifico
I due relatori, giovani paleontologi freschi di laurea, ci
parleranno dei mammiferi fossili in due ambienti completamente
diversi, facendoci vedere l'incredibile biodiversità degli ultimi 8
milioni di anni della storia della Toscana: lontani parenti degli
umani vivevano a contatto con leoni, cervi anche giganteschi,
elefanti e tantissimi altri animali fra cui gli orsi. Poi con
l'arrivo del freddo delle glaciazioni parte di questa fauna scompare
e ne arriva altra più adatta al nuovo clima più rigido, compresi gli
Homo.
In Maremma, a Baccinello (uno dei siti paleontologici più
interessanti e ricchi d’Italia) 8 milioni di anni viveva un insieme
di animali preistorici ricchissimo, il cui simbolo è un nostro
lontano parente, l'Oreopiteco. In seguito ad un cambio faunistico
arriveranno poi animali comuni in altre zone europee come
rinoceronti, cavalli ed altri erbivori.
Nella più recente grotta di Equi Terme, tra le Apuane e la
Lunigiana, fino a poco più di 30 mila anni fa vivevano giganteschi
orsi delle caverne, insieme a pipistrelli, caprioli, cervi, capre,
cinghiali e uccelli ma anche camosci, stambecchi, marmotte e
predatori come linci, leoni e leopardi! Tutti questi animali usarono
la grotta per come tana e riparo dal clima rigido dei periodi
glaciali. Insieme a loro i Neandertaliani, di cui si trovano
manufatti litici e sepolture. Successivamente l’uomo moderno vi ha
abitato più volte, usandola come luogo di sepoltura, riparo e, in
tempi recenti, perfino come santuario rupestre.
Insomma, orsi, leoni e leopardi abitavano la Toscana di poche decine
di migliaia di anni fa, fino a quando il clima e la convivenza con
gli umani hanno portato queste faune a scomparire.
|
 Updating...
Franco Bagnoli, 20 gen 2015, 12:14
Ċ Franco Bagnoli, 20 gen 2015, 12:14
|