Giovedì 22/1/2015 ore 21:00 Caffescienza Speciale
Lega Navale Italiana Sezione di Firenze e Prato, Viale Raffaello Sanzio 26 Firenze
con:
|
Rodolfo Foschi, architetto navale di lungo corso
|
 |
Egidio Raimondi, bioarchitetto e socio di Projekto studio di architettura |
|
Benedetto Pizzo, ricercatore CNR - IVALSA |
|
modera: Massimo Sabatini, Presidente della sezione di Firenze e Prato della Lega Navale e architetto socio di Projekto studio di Architettura |
Cosa c'è di più ecologico e naturale di una bella crociera sotto costa
in barca a vela, spinti solo dalla forza del vento? Beh, le cose non stanno
esattamente così! Le barche a vela
oggigiorno sono costruite con criteri che danno più importanza al costo d’acquisto
e manutenzione che ai costi ambientali, e in particolare usando materiali
difficilmente smaltibili e dannosi per la salute umana. Ma si possono fare
molti passi in avanti per migliorare questa situazione, progettando e
costruendo barche davvero più vicine alla natura e all'uomo. Di questo si
discute con un architetto navale, specialista della costruzione delle barche in
legno, con un bio-architetto e con un ricercatore del CNR esperto di tecnologie
del legno a basso impatto.
|
 Updating...
Franco Bagnoli, 13 gen 2015, 06:09
Ċ Franco Bagnoli, 13 gen 2015, 06:09
|