4/4/2013 Caffè-scienza SMS Rifredi ore 21:00
Noi e i nostri miliardi di batteri
caffescienza (SMS)
Paolo Lionetti, Università di Firenze - Ospedale Meyer, Firenze
Carlotta de Filippo, Fondazione E. Mach, Trento
Moderatore: Stefano Ruffo
La flora batterica dell'intestino umano è un insieme complesso di miliardi di microorganismi. L'uomo può essere considerato come un superorganismo fatto di cellule e di batteri; in effetti qualche chilogrammo del nostro peso sono batteri. La flora intestinale ci protegge contro gli agenti patogeni e contribuisce all'"educazione" del sistema immunitario; quindi è fondamentale nel mantenimento dello stato di salute dell'organismo. L'uomo si è coevoluto insieme ai suoi batteri e non si è ancora compreso come le abitudini alimentari abbiano influito sull'ecologia dei microbi intestinali. Il lato oscuro dell'interazione con i nostri germi consiste nella recente scoperta di un loro possibile ruolo nello sviluppo di malattie tipiche dei paesi industrializzati come le allergie, le malattie autoimmuni, le malattie croniche intestinali e l'obesità.
|
 Updating...
Ċ Franco Bagnoli, 30 mar 2013, 05:28
|