17/11/11 Caffescienza Antico Spedale del Bigallo, Bagno a Ripoli, ore 21:00
Ospiti
Graziano Sani, Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree (www.ivalsa.cnr.it) CNR Firenze
Sonia Donati, Referente Slow Food Toscana Guida agli Extravergini Moderatore Gianna Reginato, Istituto di chimica dei composti organo-metallici, CNR Firenze SommarioL'olio extra vergine di oliva è l'alimento che possiede caratteristiche nutrizionali e metaboliche che lo rendono unico per sapore, aroma e fragranza, note a tutti. Insieme proveremo anche a conoscere le modalità di coltura dell'olivo, le caratteristiche delle diverse cultivar e degli olii, le tecniche di spremitura, quelle di degustazione, la lettura delle etichette.Science, culture and local cuisine: starts the ritual of the bread with the new olive oilThe extra virgin oil is the food that has nutritional and metabolic characteristics that make it unique in taste, flavour and fragrance, known to all. Together we'll also learn how to cultivate olive trees, the characteristics of different cultivars and oils, the techniques of pressing, the oil tasting, how to read the labels.![]() |
Programma 2011-2012 >