Caffescienza speciale 17:30 Caffè Commercio - Lecco Piazza XX Settembre, 8
Ospiti
Damiano Fortuna, Gruppo El.En., Laser medicali e industriali, Calenzano, Firenze.
Roberto Pini, Istituto di Fisica Applicata, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Firenze.
Moderatore
Paolo Politi, Istituto dei Sistemi Complessi, CNR Firenze
Sommario
Sono passati cinquant'anni da quando, in un ospedale di New York, fu
usato un laser per distruggere un tumore della retina. Da allora i laser
si sono diffusi costantemente in tutti i campi della medicina: non solo
in oculistica e in dermatologia, dove il laser è uno strumento di uso
corrente, ma anche in chirurgia. La sua precisione e selettività e la
possibilità di usarlo in condizioni non invasive lo hanno reso uno
strumento utile per la diagnostica e la terapia di molte
malattie.
I due ospiti, un medico e un fisico, faranno una breve introduzione non
specialistica e saranno poi disponibili a rispondere a tutte le
possibili domande del pubblico. |