15/12/11 Caffescienza SMS di Rifredi ore 21:00
In collaborazione con l'Ambasciata di Francia.Ospiti
Dr Patrick Etievant, Departement Alimentation Humaine INRA - Institut National de la Recherche Agronomique,Coordinateur de l'expertise scientifique collective sur les comportements alimentaires. (trad. simultanea)
Dott. Patrizia Gremigni, Biologa nutrizionista, Slow Food
Giovanni La Penna, Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici, CNR Firenze
Sommario
Nei paesi industrializzati il cibo abbonda. Sarà per questo che in
Europa ed USA il numero di persone colpite da diabete di tipo 2 è
raddoppiato negli ultimi trent'anni? Negli USA il 34% degli adulti è
obeso, erano il 15% alla fine degli anni '60. Dove risiedono le cause di
questa distorsione: la spinta al consumo, l'industria agro-alimentare,
il comp
ortamento umano, le mode? E cosa accadrà nei paesi in rapida
crescita, come Cina e India? Possiamo permetterci 700 milioni di malati
di diabete nel 2030? E può il pianeta nutrire così tanto 9 miliardi di
persone?
Materiale per approfondire
Di seguito un breve elenco di siti e documenti sulla nutrizione da consultare in rete:
- Quaderni del Ministero della Salute
http://www.quadernidellasalute.it/archivio-quaderni/10-luglio-agosto-2011.php
- MiPAAF (INRAN)
http://www.inran.it/
- Saper mangiare ( INRAN)
http://sapermangiare.mobi/
- Sistema UniProa
http://unaproa.com/
- A. Robertson et al. (a cura di), Food and health in Europe: a new basis for
action (pdf) (in inglese), WHO Regional Publications - European Series N° 96,
WHO, 2004. ISBN 92-890-1363-X
http://www.euro.who.int/__data/assets/pdf_file/0005/74417/E82161.pdf