Possono i cittadini contribuire attivamente a conoscere e monitorare l'inquinamento della città in cui vivono? Si parlerà di questo lunedì 6 febbraio alle ore 15.30 presso lo storico Osservatorio Ximeniano in Firenze, Borgo San Lorenzo 26, in un incontro organizzato dall'Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall'Associazione Culturale Caffescienza di Firenze e da Magenta s.r.l., per presentare un'iniziativa di Citizen Science finalizzata al monitoraggio dell'inquinamento urbano. Nell'incontro informale e aperto alla cittadinanza, dopo una breve illustrazione degli strumenti, ci si confronterà sulla possibilità di installare (previa verifica dell’idoneità dell’ubicazione: abitazioni, negozi, uffici privati e pubblici), 10/15 centraline per il rilevamento di gas inquinanti dell'aria o la piattaforma integrata nata dalla combinazione della centralina con il rilevatore dei flussi di traffico sviluppato da Magenta s.r.l.. La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a tutti coloro interessati alla tematica. A causa del numero limitato di posti, si chiede cortesemente di inviare una richiesta di partecipazione compilando il modulo al link MODULO ISCRIZIONE Inoltre, si chiede, cortesemente, a chi non lo avesse già fatto, di compilare il questionario sul monitoraggio del traffico e dell'inquinamento QUESTIONARIO In collaborazione con IBIMET-CNR e MAGENTALAB |